Londra è una grandissima città, conosciuta in tutto il mondo, ha istituzioni molto importanti come : Bukingham Palace, quattro patrimoni dell’ umanità, poi una statua di Peter Pan. Questa bellissima statua si trova nei giardini di Kensingthon Gardens, situata sulla riva occidentale della serpentina ovvero un lago creato nel 1730 per volere della regia Carolina.Il […] Continua a leggere »
Sono passate da poco le vacanze di Nataleche quest’ anno è stato un po’ innaturale:c’era il rumore delle sirene della poliziaed il dolore sfiancante di chi sente le ambulanze. C’è stato chi ha riso e chi ha pianto:è stato un Natale stressantema a volte anche rilassanteC’è stato chi è morto e chi è natoe chi […] Continua a leggere »
Il Dirigente scolastico, Lo Staff e la Redazione Augurano Buon Natale e Buone Feste!!!!! Gli alunni della 1^F, SS1G prof.ssa Cristina Biagini “Perché le cose più belle della vita non si trovano sotto l’albero, ma nelle persone che ti stanno vicino nei momenti speciali!”
Quando l ‘Originalita’ e la Creatività sono il fine ultimo…..
Ormai la Terra è un pianeta di rifiuti. Ovunque se ne vedono. In qualsiasi posto si può sempre scorgere qualcosa di abbandonato: un mozzicone di sigaretta, una bottiglia di plastica, cartacce… C’è chi, stanco di tutto questo degrado ambientale, soprattutto in spiagge e corsi d’acqua, ha deciso di dare nuova vita ai rifiuti facendoli diventare […] Continua a leggere »
Vivere le situazioni in prima persona, vuol dire saperle trasmettere con sentimento e partecipazione. Sapere che Tommy e Miriam esistono veramente in qualche parte del mondo, rende la storia più interessante e coinvolgente. Il 30 ottobre h.15.30 gli alunni della classe Medie26 (I -II sez.F), hanno partecipato all’”Incontro con l’autore”, tappa fondamentale della Staffetta creativa/Bimed. Dopo aver […] Continua a leggere »
Dal progetto “Alberi per la Pace”. Foto eseguite dagli alunni dell’IC A.Baccelli.
Speranza Se io avessi una bottegucciafatta d’una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa ? La speranza“Speranza a buon mercato!”Per un soldo ne dareiad un solo clientequanto basti per sei.E alla povera genteche non ha da camparedarei tutta la mia speranzasenza farla pagare.
Il 16 Ottobre 2018 è andata in onda la trasmissione televisiva Presa Diretta, “Iperconnessi” di Riccardo Iacona. Il tema affrontato è quanto lo smartphone ha modificato la nostra vita. “Siamo noi a possedere lo smartphone o è lui a possedere noi?”. È così che il giornalista inizia a raccontare il lato oscuro del rapporto con […] Continua a leggere »
“Ci siamo addormentati in un mondo e ci siamo svegliati in un altro”… È proprio accaduto così. Prima potevamo uscire di casa, andare a fare una passeggiata con gli amici…. Ora niente di tutto ciò è possibile. Siamo rinchiusi in casa e la nostra routine è cambiata. Adesso noi ragazzi non andiamo più a […] Continua a leggere »
Giornata dedicata al sommo poeta Dante Alighieri. Studiosi, linguisti, scienziati tutti riuniti da casa per celebrare il capolavoro dantesco: La Divina Commedia. Grandi e piccoli potranno seguire online per tutto il giorno gli hashtag ufficiali #Dantedì e #IoleggoDante. Il giorno dedicato a Dante è stato instituito a partire dalla proposta di Paolo Di Stefano sul […] Continua a leggere »
Ci siamo addormentati in un mondo,e ci siamo svegliati in un altro. Improvvisamente Disney è fuori dalla magia. Parigi non è più romantica.New York non si alza più in piedi, il muro cinese non è più una fortezza e la Mecca è vuota.Abbracci e baci diventano improvvisamente armi, e non visitare genitori e amici diventa […] Continua a leggere »
Il 17 marzo ricorre il centocinquantanovesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Quest’anno più degli altri si sente molto forte il bisogno dell’unità per via della gravissima epidemia che ha colpito il nostro paese e sta raggiungendo tutto il mondo. Ogni giorno si sta sentendo risuonare dalle finestre il nostro inno, il “Canto degli Italiani” di Goffredo Mameli […] Continua a leggere »
C’era una volta, in una giocattoleria, una cassettiera con molti cassetti; nel quarto, insieme a molte cianfrusaglie, c’era una colla trasparente. Sua mamma era una ciotola arancione e suo padre una spatolina rossa; poi c’erano zii e zie, nonni e nonne, tutti di vari colori: insieme formavano la famiglia Slaimese.Un giorno in giocattoleria entrò una […] Continua a leggere »
Un giorno un gallo, corteggiato da numerose galline, decise di andare nel pollaio della fattoria per vantarsi della sua bellezza. Entrato, vide dei polli spelacchiati e malcurati ma cortesi e generosi. Più volte il gallo entrò per sfidarli. I polli decisero allora di rispondere all’attacco con un piano ben organizzato.Appena il gallo rientrò, un pollo […] Continua a leggere »
Secoli fa, sopra il cielo, si trovava una paese costruito su una ragnatela.Un giorno gli abitanti del regno della Terra dichiararono guerra al Paese Ragnatela. Tutti abbandonarono le proprie case. Solo una bambina appena nata rimase lì: la madre non l’aveva mai voluta e quindi quello fu un ottimo pretesto per abbandonarla. Era la bambina […] Continua a leggere »
C’era una volta un lupo che sapeva suonare il pianoforte.Un giorno, mentre suonava, sentì una voce: era la nota Sol, che si lamentava sul pentagramma.Il lupo rimase scioccato, non gli era mai capitata una cosa del genere.Allora le chiese: – Perché litighi con le altre note e ti lamenti? – Sol gli rispose : – […] Continua a leggere »
Tivoli 30/01/2020 Oggi alcune classi della nostra scuola , compresa la nostra , hanno vissuto un ‘esperienza significativa. L’ attore Jonis Bascir, al teatro Giuseppetti di Tivoli, ha parlato della sua vita. Egli ,utilizzando la finzione teatrale, ha raccontato vari episodi vissuti in prima persona. Ci ha narrato che, avendo la madre italiana e il […] Continua a leggere »
Lo sviluppo sostenibile è una gestione più attenta di tutte le ricchezze della terra, in modo che abbiano il tempo di rinnovarsi o di riprodursi. RISORSE RINNOVABILI E NON RINNOVABILI Questo ragionamento va fatto sia per le risorse rinnovabili (la pesca, ecc…), sia per quelle non rinnovabili (petrolio ecc..). In questo caso si parla di […] Continua a leggere »
Ma loro sono tanti a scrivere e io sono solo a leggere, io devo leggere ancora tanto” (Massimo Troisi) Il 27/01/2020 alle H. 9.30 nella scuola secondaria di 1^g A.Baccelli, gli alunni delle classi 3A-3B-3C-3E-3F-3H intervistano l’ex deputato Arturo Scotto, ospite nel loro istituto per leggere agli alunni le pagine più significative del diario di […] Continua a leggere »
TIvoli 29/01/2020 Ciao Liliana, voglio parlarti del meraviglioso libro che hai scritto “Scolpitelo nel vostro cuore”. Ti parlo più come una nipote che ammira la tua forza di volontà che come una lettrice. Sono d’accordo sul fatto che la vita è una cosa da coltivare e che è giusto farla vivere a tutti e quando […] Continua a leggere »
Oggi 17/12/19 siamo andati a visitare la Rocca Pia con la Prof.ssa Tozzi e con la Prof. ssa Miele, è una bellissima giornata di sole perciò abbiamo fatto una piacevole passeggiata per raggiungere il sito che si trova a poche centinaia di metri dalla nostra scuola.Abbiamo deciso, quindi, di elaborare insieme una relazione su […] Continua a leggere »
Questo breve racconto non è una storia inventata ma un riassunto dei ricordi, ancora vivi nella mente di mio padre Giovanni, al quale suo nonno, anche lui Giovanni, aveva raccontato mille storie di guerra vissute. Mio padre mi ha raccontato che il nonno era un ragazzo del 1894 partito dalle zone montuose dell’Abruzzo nella primavera […] Continua a leggere »
Era una semplice giornata ad Urbino, il castello si ergeva nel centro della città. La donna delle pulizie, Carola, rassettava e spolverava il palazzo. Quando entrò nella stanza del duca lanciò un urlo rendendosi conto che il ritratto di Federico era scomparso. Chiamò la polizia, l’investigatrice Melissa (una vecchia amica) e un’artista molto noto che […] Continua a leggere »
Un giorno nella savana, una scimmia fastidiosa architettò uno scherzo alla sua amica zebra. Così mentre lei faceva il suo solito pisolino pomeridiano sotto l’ombra di un albero, la scimmia dipinse il suo manto di bianco. Quando la zebra si svegliò visto che aveva sete decise di andare a dissetarsi sulla riva di un fiume.Giunta […] Continua a leggere »
La notte prima di Natale è uno degli eventi più magici dell’anno perché quella notte Babbo Natale distribuisce i regali per tutti i bambini del mondo, però Babbo Natale non farebbe nulla senza le sue splendide renne volanti! Il coniglio di Pasqua però è molto invidioso della cara renna perché secondo lui il suo lavoro […] Continua a leggere »
I campi di lavoro era suddivisi in: campi per donne, uomini e giovani. I prigionieri venivano divisi in base al sesso e all’età: i bambini, fino a dodici anni rimanevano con le proprie madri mentre i quindicenni si aggiungevano agli adulti. Ai prigionieri, indistintamente da sesso ed età, venivano rasati i capelli a zero; veniva […] Continua a leggere »
Per non dimenticare,bisogna ricordareGuardo fuori dalla finestrae vedo la tristezza.Gli uomini vengono derisida quei volti privi di sorrisi.Nei cuori c’è doloree nell’aria non c’è amore.Ci ricordiamo quegli anniche furono pieni di dolori e d’inganni. TROIANI SOPHIA 3B -OGNI UOMO E OGNI DONNA NASCONO LIBERI COME L’ARIA CHE RESPIRANO. -I DIRITTI ISTRUISCONO LE PERSONE DEMOCRATICAMENTE, MA NON […] Continua a leggere »
Vivo in Pace,dalla guerra son lontano,mi sento libero come un gabbiano! Ogni diritto e la nostra libertà l’ha conquistata l’Umanità. Per difendere questi valori,l’uomo ha patitopene e dolori e questo tesoro è un nostro doverecome da una stella farlo brillare! Davide Mastroddi classe 3B
Il 10 dicembre di ogni anno si celebra a livello internazionale la Giornata Mondiale dei diritti umani. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (O.N.U.), avvenuta il 10 dicembre 1948. Nella Costituzione della Repubblica Italiana all’art. 2 sono […] Continua a leggere »
C’era una volta Jacob, un ragazzo al quale era venuto a mancare il padre. La madre fu costretta ad abbandonarlo, perchè doveva pagare i debiti fatti per acquistare la casa. Così Jacob dovette rifugiarsi nella foresta ed imparare a vivere da solo a contatto con la natura. Un giorno, nascosto tra gli alberi vicino al […] Continua a leggere »
C’era una volta una piccola cittadina che si trovava fra le rovine di un castello, e non un castello qualunque, ma un castello magico, perché dentro si trovava la Spada dei desideri.possedeva questa spada, poteva esprimere cento desideri, uno per ogni diamante che si trovava sul manico della spada. L’arma era stata costruita dal vecchio […] Continua a leggere »
C’era una volta, molto tempo fa, una famiglia che non poteva avere figli e adottò un bambino di nome YAO. Divenuto adolescente godeva di una forte stima e rispetto da parte di tutti gli abitanti del villaggio per il suo altruismo e la sua bontà.Un giorno rientrando in casa, YAO sentì parlare i suoi genitori […] Continua a leggere »
Un mito dell’America Centrale descrive l’origine del Sole non come una creazione a partire dalla materia informe delle origini, ma come una trasformazione di un uomo grazie ad un mantello rosso e ad una strana danza.Un uomo trovò uno stupendo mantello rosso, lo indossò ed ecco che i suoi piedi cominciarono a muoversi senza controllo, […] Continua a leggere »
Una scimmia vagava per le strade di Honk Kong ed il suo desiderio più grande era di riuscire, crescendo, ad assomigliare il più possibile agli esseri umani. Proprio per questo motivo aveva lasciato la sua famiglia e la giungla in cui era nata, quando era poco più che un’adolescente.Arrivò la stagione delle piogge in Giappone […] Continua a leggere »
La scelta della scuola per le classi delle terze medie è difficile, perchè? Perchè ci indirizzerà verso un liceo che dovremo seguire per cinque anni consecutivi e bisogna essere sicuri di quello che si sta facendo. Al contrario non è difficile perchè siamo troppo “piccoli” per scegliere il nostro futuro, o perchè magari non siamo […] Continua a leggere »
Nell’ottobre del 2020 ricorrono cent’anni alla nascita di Rodari, un numero che ci lascia increduli, per chi lo conosce attraverso i suoi libri. Da decenni raccontano ogni giorno una realtà sempre attuale. I suoi libri descrivono lucidante sentimenti ancora veri nella loro semplicità geniale. Sono insomma storie moderne incarnate in una forza “classica” universale, eterna […] Continua a leggere »
INTRIGUE Oranges amères raconte l’histoire d’un impossible amour entre une jeune algérienne Yasmina et Michel juste après la guerre d’Algérie. L’amour des lettres et de la littérature leur donnera la force et les raisons de s’aimer au-delà des préjugés et de réussir leur intégration en France. PERSONNAGES YASMINA : Algérienne et musulmane, elle est l’une […] Continua a leggere »
Sabato 14 dicembre 2019, gli alunni dell’Istituto A.Baccelli hanno messo in scena un Open day per far conoscere la loro scuola e far vedere come lavorano.Gli alunni sono entrati alle 8.00, anche se l’Open day si è svolto dalle h.9.00 alle 13.00.All’ingresso è stato realizzato un albero di Natale molto carino ed ecologico, poiché al […] Continua a leggere »